Disturbi alimentari o fobie sviluppate a causa di una cattiva ingestione?
Scopri come far cambiare le “cattive abitudini alimentari” al tuo bambino!
Scopri l’origine della melagrana, un alimento importante provato dalle ricerche sugli effetti metabolici del succo!
Corretto è l’invito all'assaggio, perché il rifiuto verso qualche alimento è piuttosto normale nell’età evolutiva.
Quando un bambino mangia troppo, e ciò implica un disagio, è necessario che l’adulto intervenga per evitare un peggioramento.
Disturbi alimentari? La nostra Dott.ssa Psicoterapeuta Roberta Chiesa risponde con dei consigli molto utili.
Per rendere i piatti piĂą appetitosi bisogna: utilizzare le spezie, fare attenzione a coordinare i colori dello stesso piatto e infine presentare porzioni non troppo grandi.
La funzione degli spuntini è quella di regolarizzare l’assunzione di cibo. Pertanto uno spuntino dovrebbe essere giustificato e bilanciato.
Scopri i sintomi da non sottovalutare; Un metabolismo lento, che non lavora bene, rende la perdita di peso molto piĂą difficile!
Anziani e alimentazione? La nostra Dott.ssa Psicoterapeuta Roberta Chiesa risponde con dei consigli molto utili.